Scopri
Il progetto “Burgio Root festival dei borghi dei Tesori e MVCEB sotto le stelle” è parte del progetto “Borghi dei Tesori Roots Fest” che aggrega 33 Comuni siciliani per l’Anno del Turismo delle Radici 2024. È l’evoluzione del progetto “Borghi dei Tesori Fest”, organizzato dal 2021 al 2023, in collaborazione con la Fondazione “Le Vie dei Tesori” e l’associazione “Borghi dei Tesori”.
Valorizza le risorse e le tradizioni dei comuni attraverso mappatura e digitalizzazione dei tesori, delle tradizioni, delle specialità dei borghi, nella valorizzazione dei monumenti, siti d’interesse turistico e contestuale animazione coinvolgendo 500 giovani.
L’associazione Borghi dei Tesori, di cui il comune di Burgio fa parte, è partner del progetto vincitore del Bando delle Idee Turismo delle Radici del Ministero degli Esteri da cui è nata l’associazione Turismo delle Radici-Sicilia.
Si rivolgerà ai viaggiatori di origine siciliana che vogliono riscoprire i paesi d’origine, contribuendo a vivificare i territori delle aree interne e rurali della Sicilia pieni di tesori ma in spopolamento.
Oltre alle domeniche comprese fra il 10 e il 26 maggio durante i quali si apriranno alla fruizione dei turisti i vari monumenti di Burgio le altre azioni del progetto sono:
– 10 agosto 2024 Museo sotto le stelle,
– 23 agosto 2024 Arte e musica al Museo.
Il progetto è stato pubblicizzato con un articolato piano di comunicazione presentandolo: nello stand dell’associazione Borghi dei Tesori alla BIT di Milano, alla conferenza stampa della Regione siciliana nel suo padiglione istituzionale con giornalisti e operatori turistici nazionali e internazionali, con conferenza a Palermo, sul portale web della Fondazione Le Vie dei Tesori che, con 7 milioni di pagine viste e 700.000 utenti, è uno dei principali portali di promozione del patrimonio siciliano nella sezione siciliana Eventi del sito Italea; sul portale Gambero rosso che è partner dell’associazione Turismo delle Radici (Italea Sicilia), sul sito istituzionale dell’associazione Borghi dei Tesori; sulla pagina web del Comune di Burgio, sulle pagine social, seguite dagli emigrati. Sarà veicolata nei canali social della Fondazione Le Vie dei Tesori con 2 post dedicati al Comune e nei canali social in corso di realizzazione dell’Associazione Turismo delle Radici Sicilia (Italea Sicilia). Sarà realizzato un breve video trasmesso su questi canali. Il progetto arriverà ai partner internazionali dell’associazione Turismo delle Radici-Sicilia (Italea Sicilia) attraverso: Fondazione Italiani in Europa, Istituto di Cultura Sicilia Australia, Asociacion Civil Asociacion Cultural El Circulo (Argentina), Asociacion Civil Clasica Del Sur (Argentina), Circolo Siciliano Santa FE (Argentina), Comites Italiano Di Citta’ Del Messico (Messico), ICSyH De La BenemÈritauniversidad AutÛnoma De Puebla (Messico), APESI, Association des Parents d’eleves de la Section Italienne. L’Associazione Turismo delle Radici-Sicilia (Italea Sicilia) supporterà il piano di comunicazione con professionisti negli Stati Uniti e Francia. Sarà promosso attraverso locandine, cartoline e veicolato da un ufficio stampa sulle testate regionali, nazionali e internazionali. Le azioni saranno integrate con visite guidate alla sezione emigrazione del museo civico dove figli degli emigrati in America potranno consultare i dettagli del viaggio dei propri avi, consultare l’archivio storico e ricostruire il proprio albero genealogico.
Giorni
12 Maggio 24
23 Agosto 24
Orario
00:00 - 00:00
Informazioni/Da sapere
Adatto a Tutti
Accessibile in sedia a rotelle
Località/Il posto
Indirizzo
Piazza Sania Maria, 92010 Burgio, AG, Italia
Come arrivare
Da Agrigento: Percorrete la strada a scorrimento veloce Agrigento-Sciacca, superate lo svincolo per Ribera, 200 metri dopo si incontra su un lungo rettilineo una rotatoria e andate a destra per Burgio. Da Palermo: Imboccate la strada a scorrimento veloce per Agrigento fino allo svincolo di Bolognetta. Dirigetevi verso Marineo (S.S. 118) e proseguite per Corleone. Superate Campofiorito, Chiusa Sclafani e la frazione S. Carlo. In alternativa imboccate la strada a scorrimento veloce (Fondovalle) per Sciacca o l'autostrada Palermo/Mazara del Vallo, uscite a Castelvetrano e proseguite per Sciacca. Da Sciacca: proseguite per Ribera, un chilometro dopo il Verdura Resort e 200 metri prima della deviazione per Ribera, si incontra su un lungo rettilineo una rotatoria e prendete l’uscita per Burgio.